EVENTS---------> here
2021
Silvia Marcantoni Taddei e Massimo Sannelli fanno parte del comitato di lettura del concorso Mediterraneo
2020
§ 11 novembre : AnimaeNoctis pubblica BORN IN NAY, una serie fotografica nonbinary di Silvia Marcantoni Taddei, con corpo e testo di Massimo Sannelli; e con un commento in musica
§ 11 novembre : AnimaeNoctis pubblica BORN IN NAY, una serie fotografica nonbinary di Silvia Marcantoni Taddei, con corpo e testo di Massimo Sannelli; e con un commento in musica
§ 11 settembre : 1950 anni dopo la distruzione di Gerusalemme, AnimaeNoctis pubblica ELUL 3830 : disco + book + un video diretto da Silvia Marcantoni Taddei; copertina di Daniel Rothbart
§ giugno : LOXIAS, video sull'autocensura, scritto, diretto e montato da Silvia Marcantoni Taddei, interpretato da Massimo Sannelli, per il convegno LiLeC
§ 1° maggio : esce per Lotta di Classico l'EP di AnimaeNoctis Edonismo firmato Sanguineti (7 tracce + libretto)
§ maggio : per i 40 anni di Ora serrata retinae di Valerio Magrelli : musica - Retina - di AnimaeNoctis
§ aprile : AnimaeNoctis on air. Due speciali radiofonici di radio RAI, a cura di Francesca Vitale: Djuna Barnes (con la voce di Silvia Maria Molesini) e Edoardo Sanguineti (anticipazione del disco Edonismo firmato Sanguineti)
§ marzo : AnimaeNoctis, in collaborazione con le Edizioni San Marco dei Giustiniani e la Fondazione Giorgio e Lilli Devoto, pubblica il video Impromptu I, su testo di Amelia Rosselli
§ febbraio : AnimaeNoctis on air. Uno speciale di Rai Radio Techete' su Cristina Campo, con musica e intervento critico : qui
§ 17 febbraio : esce RIOT'S PART, grafiche di Massimo Sannelli con il marchio di Lotta di Classico. Prefazione di Silvia Marcantoni Taddei
§ febbraio : musica di scena per Robinson, interpretato da Nicoletta Tanghèri : Teatro dell'Ortica, Genova
§ 2 gennaio : esce Una mattina mi son svegliata, il nuovo libro di poesia, con la Dizione del risveglio e le foto/grafiche di Silvia Marcantoni Taddei, e una suite di AnimaeNoctis
2019

§ il 9 dicembre - per l'89° compleanno di Edoardo Sanguineti - esce il disco DNA DELLA POESIA : 27 tracce del duo AnimaeNoctis, con questo libro di testi e grafiche. Il titolo deriva da una poesia di Valerio Magrelli (in Esercizi di tiptologia). Nel disco c'è un omaggio allo stesso Sanguineti: SanguineThoth
§ esce Materia di lentezza di Omer Massem, traduzione di Matteo Veronesi e Massimo Sannelli
§ Lotta di Classico pubblica Desolation Angel di Elisabetta Brizio, con le foto-grafiche di Silvia Marcantoni Taddei. Altre opere grafiche qui e qui
§ EdiTOIO pubblica l'ottavino La Luna 20-21 luglio 1969. Massimo Sannelli traduce questi versi di Romeo and Juliet di Shakespeare (che saranno inseriti nella raccolta Una mattina mi son svegliata):
ROMEO
Donna, giuro su quella sacra Luna
che argenta i rami alti del frutteto...
GIULIETTA
Oh, sulla Luna no, non l'incostante
Luna che varia nel mese dell'orbita,
se no il tuo amore varia come lei.
ROMEO
E come giuro?
GIULIETTA
Non giurare più.
O giura sulla grazia del tuo Io,
dio che idolatro. E io crederò a Te.§ ottobre 2019, Busto Arsizio, Galleria Boragno : nella mostra Cartoline per Leopardi è esposta un'opera di Silvia Marcantoni Taddei e Massimo Sannelli

§ "La Biblioteca di via Senato" pubblica un fascicolo sulla metafisica della biblioteca, con un articolo di Massimo Sannelli, De Deo bibliothecario
§ il 19 luglio esce A Part of the Maine, scrittura-grafica-musica, con un'Ouverture di Silvia Marcantoni Taddei
§ Nero femmina di Salvatore Leone, a cura di Flavio Almerighi; progetto grafico di Massimo Sannelli
§ 16 aprile : Introduction, musica elettronica da parole di Emily Dickinson, chitarra e voce di Silvia Marcantoni Taddei : qui

§ il 25 marzo esce con il marchio di Lotta di Classico Mésalliance. Estensione del "Caso Massimo Sannelli" di Elisabetta Brizio, con uno scritto di Matteo Veronesi e due interviste (pubblicate anche qui)
§ esce il nuovo volume su Genova curato da Vittorio Laura e Massimo Sannelli, edito da Tormena
§ marzo : completato il montaggio del film Il ponte della vergogna, diretto da Fabio Giovinazzo, con la musica di Massimo Sannelli. Teaser qui
inverno 2018/2019