Exhibition in Virtuality (2020)
ELUL 3830 (2020)
__________________
Maryam ARIF-Massimo SANNELLI, Box Thought (2016)
Elisabetta BRIZIO, Lotta di Classico. Il caso Massimo Sannelli (2016); Compos sui (2016); Rinasco, rinasco del mille ottocento cinquanta! (2016); Inemendabilità (2016); Riscrivere l'origine, nel tempo (2016); Il nome e l'enigma (2017); Io-noi, dentro-fuori (2017); Impetu scandet (2017); Mésalliance (2019); Desolation Angel (2019)
Dino CAMPANA, Ermafrodito (2016)
Maurizio FERRARIS, La condizione dell'in-baculum (2017)
Franz KAFKA, Osservazioni sul peccato, la sofferenza... (2020)
Silvia MARCANTONI TADDEI-Massimo SANNELLI, Born in Nay (2020)
Silvia MARCANTONI TADDEI, Sognàle discorsivo (2020)
Marina PIZZI, Estinzione di chiaría (2016)
Francisco de QUEVEDO, Stampa salva (2018)
Massimo SANNELLI, Moments musicaux. To the Master (2016); Venti sonetti (2016); Les origines du monde (2016); Poesie nello stile del 1940 (2017); L'assoluto (2016); Memoriale della lingua italiana (2017); FW 17-18 MEN'S COLLECTION (2018); Neuromelò (2018); Niímptem (2019); A Part of the Maine (2019); Una mattina mi son svegliata (2020); Riot's Part (2020); Grunge Nobilior (2021)
William SHAKESPEARE, Bellamico (2016)
Matteo VERONESI, Mundus abit. Due variazioni su Serlone (2016); Dieci inni alla morte (2019)